da Frantoio San Martino | Mar 28, 2019 | Produzione olio
Nell’ambito dell’olivicoltura, quando si parla di cultivar ci si riferisce alla varietà di alberi di ulivo che nel tempo sono state sapientemente selezionate da frantoiani e olivicoltori in base alle loro caratteristiche. Abbiamo già affrontato questo...
da Frantoio San Martino | Gen 17, 2019 | Produzione olio
L’olio extravergine di oliva è un alimento insostituibile: gustoso, sano e genuino, amico della nostra salute. L’olio del Frantoio San Martino rispecchia a pieno queste caratteristiche, così come tutti quelli che vengono sapientemente prodotti nei circa seimila...
da Frantoio San Martino | Nov 1, 2018 | Produzione olio
In questo blog parliamo principalmente di olio, delle sue proprietà terapeutiche e di come orientarsi nell’acquisto. Ma non abbiamo mai affrontato l’argomento che riguarda la produzione dell’olio. Quindi oggi vogliamo chiederci come avviene la trasformazione delle...
da Frantoio San Martino | Lug 19, 2018 | Produzione olio
Come abbiamo visto in un articolo precedente, la mosca olearia, detta anche Bactrocera oleae infesta le drupe con conseguente deterioramento dell’olio che con esse viene prodotto. Questo insetto rappresenta una vera e propria piaga per gli olivicoltori, ma...
da Frantoio San Martino | Giu 28, 2018 | Produzione olio
Spesso sulle etichette delle bottiglie d’olio extravergine troviamo riportata la seguente dicitura: “spremuto a freddo”; vi siete mai chiesti cosa significhi? Per chiarire questo dubbio è utile sapere che il processo di estrazione dell’olio può avvenire in due modi...
da Frantoio San Martino | Giu 21, 2018 | Produzione olio
Avete mai sentito parlare di un mini frantoio per olive? No? Eppure già il nome suggerisce quello di cui si tratta, ovvero un frantoio per olive casalingo che dà la possibilità di confezionare olio direttamente a casa propria. Può sembrare strano che le fasi della...