da Frantoio San Martino | Gen 25, 2018 | Coltivazione ulivi
Che si tratti di iniziare un nuovo uliveto su un proprio terreno per produrre olio extravergine e olive di qualità o si opti per un ulivo a scopo ornamentale di cui prendersi cura nel giardino di casa, di certo la soluzione migliore è acquistarne uno che abbia alle...
da Frantoio San Martino | Gen 12, 2018 | Coltivazione ulivi
L’ulivo è una pianta davvero straordinaria: è presente in innumerevoli cultivar, ognuna con diverse caratteristiche, si adatta a quasi ogni tipo di territorio e spesso sopravvive in condizioni anche rasenti l’estremo, ha poca necessità di acqua, ha una...
da Frantoio San Martino | Dic 23, 2017 | Coltivazione ulivi
L’olivicoltura è una disciplina antica quanto gli alberi di ulivo, e come essi resistente e adattabile: per questo non esiste una sola verità sulle pratiche giuste, ma molto si basa sull’esperienza diretta tramandata di padre in figlio dai chi gli uliveti...
da Frantoio San Martino | Nov 30, 2017 | Coltivazione ulivi
L’abbacchiatura è un momento critico nella produzione di olio non solo per l’alta esigenza di manodopera e le tempistiche lunghe, ma anche per la delicatezza con cui va deciso il giusto periodo di raccolta delle olive. Qual è il periodo giusto di raccolta...
da Frantoio San Martino | Nov 2, 2017 | Coltivazione ulivi
L’ulivo è conosciuto come una specie arborea resistente, che ha poca necessità di cura: la parte difficile viene con la raccolta e la lavorazione delle olive, in frantoio. Tuttavia, non sempre è così: esistono alcune malattie dell’ulivo dalle quali guardarsi,...
da Frantoio San Martino | Ott 13, 2017 | Coltivazione ulivi
La produzione di olio d’oliva è lunga ed elaborata: per arrivare all’alimento che tutti conosciamo non mancano di certo gli step e i processi, e ognuno di essi è ugualmente importante per qualità del prodotto finale. Spesso si tratta di tecniche tramandate...