0
Seleziona una pagina

Abbiamo già parlato delle proprietà dell’olio d’oliva e dei suo effetti benefici sulla pelle e sui capelli, ma ora che siamo in piena estate la nostra preoccupazione fondamentale è quella di abbandonare il colorito spento tipico della stagione invernale per ottenere una pelle sì idratata e luminosa, ma altrettanto abbronzata. Dunque, sorge spontaneo chiedersi se il prezioso oro verde possa essere sfruttato anche per altri utilizzi ovvero, per far risaltare la tanto agognata tintarella. Olio di oliva e abbronzatura sono un connubio che funziona? Vediamo cosa abbiamo scoperto.

Olio di oliva come lozione abbronzante…

L’olio di oliva è un ottimo alleato dell’abbronzatura e un ottimo sostitutivo di una classica lozione abbronzante poiché contiene sali minerali che non solo rendono la pelle liscia e morbida ma le consentono anche di raggiungere un colorito dorato e luminoso. Inoltre, i raggi solari vengono attirati dall’olio ed è proprio questa proprietà che fa sì che la pelle si abbronzi.

…Con le dovute precauzioni

Bisogna però ricordarsi che proteggere la pelle con un adeguato filtro solare è fondamentale, soprattutto se il vostro è un fototipo molto chiaro. Durante le prime esposizioni solari bisogna sempre applicare una crema con spf 20, come minimo. Per evitare scottature raccomandiamo dunque di schermare adeguatamente la pelle dal sole; in commercio esistono molte creme solari valide che permettono all’epidermide di evitare i danni dell’esposizione solare e di abbronzarsi gradualmente ma in maniera salutare. Con il sole non bisogna mai scherzare!

Come utilizzare l’olio per abbronzarsi

Una volta ottenuto un colorito ambrato e uniforme si può procedere con il metodo abbronzante dell’olio di oliva.

Ecco come fare per ottenere un’abbronzatura dorata e intensa. Basta inumidire un panno con abbondante dose di prodotto e passarlo sulla cute con movimenti rotatori e con un lieve massaggio per far assorbire l’olio in eccesso.

Un’altra ricetta prevede di miscelare mezzo bicchiere di olio di oliva con succo di limone, amalgamare al meglio i due ingredienti ed applicare la lozione sulla pelle.

È comunque opportuno esporsi al sole con criterio, evitando di rimanere ore al sole nelle fasce orarie più calde.

Abbronzarsi…a tavola!

Olio di oliva e abbronzatura vanno di pari passo anche a tavola. È possibile facilitare la tintarella anche grazie all’alimentazione. infatti non tutti sanno che i cibi che mangiamo possono fornirci nutrienti che agevolano il processo che porta alla produzione di melanina, principale responsabile dell’ abbronzatura. L’olio di oliva possibilmente crudo e spremuto a freddo contiene carotenoidi e omega 3 che giocano un ruolo fondamentale in questo senso. La partita da vincere contro il colorito pallido e spento comincia dunque molto prima di andare alla spiaggia, inizia a casa, a tavola, in base agli alimenti che scegliamo di mangiare. Condire la verdura con olio extravergine di oliva è un ottimo inizio.

Olio di oliva amico della tintarella

 L’olio di oliva è ottimo per abbronzarsi sia “dall’interno”, partendo dall’alimentazione sia “all’esterno” usandolo come vera e propria lozione solare da spalmare sulla cute. Ricordiamo un’ultima volta che l’esposizione al sole va gestita con criterio per evitare scottature, macchie solari o altro. Una pelle baciata dal sole è bella e salutare ma non si può pensare di raggiungere questo risultato nel giro di pochi giorni; al contrario, ci vuole pazienza: un’abbronzatura ottimale si ottiene gradualmente, giorno dopo giorno.

Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.

No fields found, please go to settings & save/reset fields